Foratura lobi ed esame del capello a Lodi
Piercing lobi orecchie
In tutte le nostre Farmacie Comunali è possibile effettuare la foratura dei lobi in completa sicurezza. Vengono infatti utilizzati strumenti pre-sterilizzati e pre-orecchini sterili che garantiscono igiene e sicurezza, realizzati in materiali anallergici e contenuti in confezioni singole. I pre-orecchini, utilizzati all’atto della foratura sono da indossare per alcune settimane, terminate le quali è possibile sostituirli, scegliendo in farmacia il modello più fashion da un vasto assortimento. Tutti gli orecchini sono realizzati in argento, sono ipoallergenici e nickel tested.
I consigli del Farmacista:
Per una piena riuscita del foro ed evitare infezioni fastidiose che possano comprometterne la buona riuscita, è molto importante prendersene cura. Nei giorni dopo la foratura è bene mantenere il buco pulito, detergendo l’area con regolarità con cotone idrofilo/garze di cotone imbevuti di disinfettante medicale evitando di sfregare la zona ma semplicemente pulendo asta dell’orecchino, ruotandola in senso orario o antiorario, ed i lembi del foro.

Esame gratuito del capello
Alla Farmacia Comunale 1 è possibile effettuare l’esame gratuito del capello. Per informazioni e prenotazioni contattaci allo 0371.09888 codice 1 oppure manda un’e-mail a farmacia1.lodi@gmail.com
Qualche consiglio per avere capelli belli e sani
I capelli crescono ad una velocità media di circa 0,3 mm al giorno e hanno cicli di crescita di circa 2-6 anni, al termine dei quali il capello cade e viene sostituito. La quantità e la qualità dei capelli è determinata geneticamente ma varia anche in base al loro colore: i capelli biondi sono di più ma generalmente sono più fini.
Esistono in ogni caso degli accorgimenti per avere capelli sani e belli a lungo:
-
Evitare stress termici esagerati, lavarli accuratamente con acqua tiepida e fare l'ultimo risciacquo con acqua fredda per renderli lucenti, evitare piastre e ferri e phon troppo caldi;
-
In estate proteggerli dai raggi UVA e UVB usando spray solari adatti e cappelli di paglia;
-
In inverno indossare cappelli per proteggerli da freddo e vento, ma non per troppe ore al giorno: impediscono la traspirazione;
-
Nei momenti più difficili idratarli con maschere e impacchi ristrutturanti;
-
Fate attenzione alla dieta, con un'alimentazione ricca di antiossidanti, frutta e verdura di stagione ma anche di proteine nobili, come carne, latte e uova;
-
Soprattutto nei casi in cui è necessario migliorare lo stato di salute e l'aspetto dei capelli, aiutarsi con integratori a base di estratti vegetali, vitamine e sali minerali coinvolti nell'attività follicolare e nell'ossigenazione dei tessuti
